Casatella
La Casatella è un tipico formaggio veneto, che originariamente era preparato, oltre che nei caseifici, nelle case delle famiglie contadine utilizzando il poco latte eccedente gli usi alimentari diretti. Molto probabilmente ha preso il nome da “casa”, in lingua locale “casada”. È un formaggio prodotto con latte vaccino intero, fermenti lattici, sale e caglio.
Simile allo stracchino, subisce una minore acidificazione durante la maturazione diventando quindi più dolce, con un gradevole sentore di latte. La pasta è molto morbida e cremosa, lucida, mantecata, fondente in bocca, di colore bianco o lievemente paglierino e la crosta è assente o appena percettibile. Il profumo è lieve, latteo e fresco.
Suggerimenti da sola o con verdure fresche, questo formaggio è ideale per preparare golose piadine.
Latte pastorizzato, fermenti selezionati, sale, caglio.
Valori nutrizionali medi su 100 g di prodotto | |
---|---|
Energia (kJ) | 1042 kJ |
Energia (kcal) | 251 kcal |
Grassi (g) | 21 g |
di cui grassi saturi (g) | 14 g |
Carboidrati | 2,6 g |
di cui zuccheri (g) | 2,6 g |
Proteine (g) | 13 g |
Sale (g) | 0,6 g |