Il formaggio Piave DOP nasce in provincia di Belluno, ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dove i foraggi, ricchi di infiorescenze, attribuiscono al latte particolari caratteristiche organolettiche. La stagionatura “Mezzano” varia dai 60 ai 180 giorni. Il Piave DOP Mezzano, stagionato oltre i 60 giorni, risulta naturalmente privo di lattosio, in quanto questo zucchero naturale del latte viene scisso dai fermenti lattici in glucosio e galattosio. Grazie anche a queste caratteristiche, il Piave DOP Mezzano viene utilizzato sempre più in cucina per la creazione di numerose pietanze.
Oggi vi proponiamo la ricetta realizzata da Gianluca e Fabio del “Ristorante Pan e Vin”: Sformatino di melanzane e Piave DOP Mezzano.
Di seguito gli INGREDIENTI per 4 persone:
? 2 melanzane viola
? 200 g Piave Mezzano
? Olio per friggere (extra vergine di oliva)
? 100 g farina “00”
? Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
? Lavare bene le melanzane, tagliarle a fettine molto sottili e regolari, passarle nella farina e friggerle in abbondante olio bollente. Scolarle e mettere ad asciugare su carta assorbente.
? Tagliare a cubetti il formaggio Piave Mezzano.
? Foderare degli stampini con le melanzane, inserire il formaggio e chiudere lo sformatino completando con un’altra fetta
di melanzana. Cucinare nel forno preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
? Servire nel piatto adagiando prima un po’ di salsa di pomodoro e lo sformatino di melanzane.
Provate anche da casa a realizzare questa semplice ma squisita ricetta, attendiamo le foto dei vostri piatti! ?