Lattebusche - latte, formaggi, yogurt e gelati delle Dolomiti Bellunesi 100% latte italiano, LOCALE, di casa tua
Trova un punto vendita Bar Bianco
Lavora con noi
  • PRODOTTI
      • Latte-e-latticiniLatte e latticini
            • Latte-bioLatte intero Biologico di Montagna
            • categoria-latte-fresco-NEWLatte fresco
            • categoria-LATTE-UHTLatte UHT
            • Panna-categoria-1000×1000Panna
            • categoria-yogurtYogurt
            • categoria-burro-2Burro
            • categoria-ricottaRicotta
            • Tutti i prodotti
      • formaggi-dop-iconaFormaggi DOP
            • Piave-DOP-Vecchio-Selezione-Oro-1000×1000Piave DOP
            • Montasio-DOP-Forma-Intera-1000×1000Montasio DOP
            • grana-padanoGrana Padano DOP
            • asiago-frescoAsiago DOP
            • Tutti i prodotti
      • Formaggi-Freschi-iconaFormaggi freschi
            • CaciottaCaciotta
            • Caciottona-Bio-al-peperoncinoCaciotta Bio con peperoncino
            • Caciottona-Bio-all’erba-cipollinaCaciotta Bio con erba cipollina
            • Due-Latti-BioDue Latti Bio
            • Due-Latti-Bio-al-Pepe-NeroDue Latti Bio al Pepe Nero
            • Mascarpone-200-grMascarpone
            • casatella_21Casatella
            • mozzarella-125-grMozzarella
            • SchizSchiz
            • stracchino-100-gStracchino
            • Tutti i prodotti
      • formaggi-tipici-iconaFormaggi tipici
          • 0427_Campon forma intera senza riflesso-bassaCampon
          • DolomitiDolomiti
          • Dolomiti-del-Parco-1000×1000Dolomiti del Parco
          • fetta-cottaFetta Cotta
          • NevegalNevegàl
          • PennaneraPennanera
          • vette-feltrineVette Feltrine
          • Zumelle-1000×1000Zumelle
          • Tutti i prodotti
      • Gelato-iconaGelati
          • Vaschette-gelato-LattebuscheVaschette gelato
          • gelato-Coni-1000×1000Coni
          • gelato-fette-e-biscotti-1000×1000Fette e Biscotti gelato
          • gelato-steccoGelati su stecco
          • gelato-mini-1000×1000Linea Mini
          • SorbettoSorbetto
          • Tutti i prodotti
  • ORIGINE DEL LATTE
  • bioBio e di Montagna
  • AZIENDA
    • Lattebusche
      • Lattebusche oggi
      • Storia
      • Per il consumatore
      • Modello Organizzativo e Codice Etico
      • Politica per la Qualità e l’Ambiente
    • Qualità
      • Qualità certificata
      • Filiera
      • Ricerca e sviluppo
    • Centri di produzione
      • Busche
      • Camazzole
      • Chioggia
      • Padola
      • San Pietro in Gù
      • Sandrigo
  • Sostenibilità
  • BAR BIANCO
    • I Bar Bianco
      • Bar Bianco di Busche
      • Bar Bianco di Camazzole
      • Bar Bianco di Grantortino
      • Bar Bianco di Lanzè
      • Bar Bianco di Padola
      • Bar Bianco di Ponte Tezze
      • Bar Bianco di S. Maria di Camisano
      • Bar Bianco di San Pietro in Gù
      • Bar Bianco di Sandrigo
    • Promozioni
      • Promozioni Bar Bianco di Busche
      • Promozioni altri Bar Bianco
  • SHOP
  • RICETTE NEW
  • CONTATTI

News

Categoria: News

Sono tornati i Gelati Artigianali del Bar Bianco!


Sono tornati i gelati artigianali!
Realizzati con ingredienti selezionati e Latte Alta Qualità di Montagna.

Li potete trovare nei punti vendita Bar Bianco di:

  • Busche
  • Rovolon
  • Sandrigo

Ti aspettiamo!

 


 

Nei nostri punti vendita Bar Bianco troverete anche tutti i nostri gelati confezionati: dalla linea coni, ai sorbetti, fino a tutte le vasche da 500g e 1000g.

Clicca sul seguente link per scoprire tutte le linee dei nostri squisiti gelati confezionati: https://www.lattebusche.com/categoria-prodotto/gelati/

 

Pubblicato in News

Brioches con Latte Bio di Montagna e Yogurt Bio Bianco

Chi non vorrebbe svegliarsi con delle squisite brioches preparate da ❤ @freely_vanilla ❤?
Sono state realizzate con i seguenti nostri prodotti: Latte Biologico di Montagna e Yogurt Biologico Bianco ??
Provate a crearle anche da casa ?

INGREDIENTI PER 8 BRIOCHE ?
?350 grammi di farina di grano tenero
?100g farina di avena istantanea aromatizzata alla vaniglia
?100 grammi di Yogurt Bianco Lattebusche
?200 ml di Latte Bio di Montagna Lattebusche
?2 tuorli
?8 grammi di lievito di birra secco
?70g zucchero (o 1 cucchiaio di miele )
?Gocce di cioccolato
?Zucchero a velo per spolverizzare

PROCEDIMENTO ?‍??‍?

⏰Come prima cosa sciogliere il lievito nel Latte Biologico leggermente caldo insieme ad 1/2 cucchiaino di zucchero e lasciarlo riposare 10 minuti circa.

⏰Disporre la farina setacciata in una ciotola.

⏰A seguire aggiungere i tuorli sbattuti, lo Yogurt Biologico Bianco, 1 cucchiaio di zucchero ed unire il latte con il lievito.

⏰Iniziare ad impastare con le mani per 20 minuti. L’impasto deve essere elastico. Unire le gocce di cioccolato e impastare altri 5 min.

⏰Disporre il panetto ottenuto in una ciotola a bordo alto e lasciarlo riposare fino al raddoppio di volume coperto da un panno, circa 3/4 ore.

⏰Una volta trascorso il tempo di lievitazione disporre  l’impasto in una spianatoia ed allargarlo formando un cerchio (spessore circa 1cm ).

⏰Con una rotellina ritagliare degli spicchi ed arrotolarli poi su se stessi.

⏰Disporre di una teglia rivestita da carta forno e lasciare riposare 15min.

?COTTURA : forno statico,preriscaldato a 170° per circa 30 \35 minuti in base al forno

Pubblicato in News

Flan di Ricotta Magra Lattebusche, broccoli e menta con fonduta al Piave DOP Vecchio Selezione Oro

La nostra Ricotta Magra è uno tra i prodotti più richiesti e utilizzati dalle foodblogger che ci seguono.

Con solo il 2,9% di grassi si adatta per la creazione di molti piatti, dai più semplici fino ai più raffinati.

Scopri il prodotto

Oggi vi proponiamo: Flan di Ricotta Magra Lattebusche, broccoli e menta con fonduta al Piave DOP Vecchio Selezione Oro

Di seguito gli INGREDIENTI per 4 persone:
? 500 g di Ricotta Magra Lattebusche
? 500 g di broccoli
? 2 rametti di menta
? 150 g di panna fresca
? 200 g di Piave DOP Vecchio “Selezione Oro” grattugiato
? 2 alici
? Mandorle a filetti q.b.
? Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
? Lessate in acqua bollente salata i broccoli
per 8 minuti.
?Scolateli, fateli raffreddare quindi frullateli insieme ai rametti di menta.
?In una ciotola inserite la ricotta setacciata, i broccoli frullati (tenetene alcuni per la decorazione), 70 gr di Piave DOP “Selezione Oro” grattugiato, sale e pepe.
?Mescolate bene, aggiustando eventualmente di sale. Prendete degli stampini
monoporzione, imburrateli e versateci il composto appena preparato.
?Metteteli nel forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Nel frattempo fate scaldare la panna con
le alici, al bollore aggiungere il Piave DOP e fate amalgamare bene creando una salsina.

?Velate il piatto con la salsa, appoggiate lo sformatino caldo e nappate con altra salsina. Spargete alcuni filetti di mandorle e servite

Provate a realizzarla anche da casa, attendiamo le foto dei vostri capolavori!

Pubblicato in News

Paccheri con melanzane, curcuma, Casatella Lattebusche e pistacchi

Disponibile anche nella nuova confezione da 200 gr, la CASATELLA Lattebusche è un prodotto morbido, delizioso e tipico del territorio Veneto.

Grazie al suo sapore dolce e con note leggermente acidule, è un ottimo abbinamento per numerose pietanze. Una di queste ve la presentiamo proprio ora: Paccheri con melanzane, curcuma, casatella Lattebusche e pistacchi

 

Di seguito gli INGREDIENTI per 4 persone:
? 360 g di Paccheri
? 200 g di Casatella Lattebusche
? 100 g di pistacchi tostati e tritati grossolanamente
? 2 melanzane
? Una cipolla
? Un bicchiere di vino bianco secco
? Olio extravergine di oliva
? Un cucchiaio di curcuma

 

PROCEDIMENTO:

? Lavate le melanzane, pelatele e tagliatele a cubetti.
? Tagliate a fettine la cipolla sbucciata. In una padella mettete due cucchiai di olio evo, la cipolla e fate appassire piano.
? Aggiungete le melanzane a cubetti e regolate di sale e pepe. Mescolate bene e aggiungete il
vino e la curcuma. Fate sfumare e portate a cottura aggiungendo acqua calda al bisogno.
? Portate a bollore dell’ abbondante acqua salata per la pasta e cuocete i paccheri.

? Scolateli e versateli nella padella con le melanzane cotte, aggiungete la Casatella a pezzetti e amalgamate bene.
? Impiattate e cospargete con i pistacchi tritati.

 

Provate anche da casa a realizzare questa semplice ma squisita ricetta , attendiamo le foto dei vostri piatti! ? 

Pubblicato in News

Penne all’Alpino – con Schiz Lattebusche

Molti abbinano il nostro formaggio “Schiz” alla polenta. Un piatto senza dubbio squisito e tipico del nostro territorio e delle nostre tradizioni.

Ma avete mai provato a utilizzarlo per altre pietanze?

Ecco a voi una deliziosa ricetta: Penne all’Alpino

Di seguito gli INGREDIENTI per 4 persone:
? 4 hg di penne
? 2 fettine di schiz
? una salsiccia
? una noce di burro
? sale e pepe q.b.
? un cucchiaio di prezzemolo tritato
? salvia e rosmarino tritati
? una manciata abbondante di Grana Padano DOP

 

PROCEDIMENTO:

? Soffriggere lo schiz a quadratini nel burro.
? Aggiungere la salsiccia sbriciolandola con le mani.
? Portare a cottura in pochi minuti a fuoco vivace.
?Aggiustare di sale e di pepe.
?Aggiungervi infine il prezzemolo e gli aromi tritati.
?Cuocere le penne in abbondante acqua salata, scolarle e condirle con la salsa.
?Servire nevicando di Grana Padano DOP Lattebusche.

Schiz Lattebusche - Penne all'Alpino

Provate anche da casa a realizzare questa semplice ma squisita ricetta , attendiamo le foto dei vostri piatti! 🙂 

 

 

Pubblicato in News

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

 

Pubblicato in News

Piave DOP Selezione Oro e Pennanera campioni al “Global Cheese Awards 2019”

Medaglie d’oro per i formaggi Lattebusche ai Global Cheese Awards

Valutati dopo una serie di assaggi alla cieca, Pennanera e Piave DOP Vecchio Selezione Oro

hanno ricevuto la medaglia d’oro nelle due categorie riservate ai formaggi italiani

Frome (Inghilterra),

Sono entrambi Lattebusche i prodotti primi classificati nelle categorie riservate ai formaggi italiani all’interno dei Global Cheese Awards 2019, concorso internazionale che si tiene ogni anno, dal 1861, a Frome, nel sud dell’Inghilterra.

Il Pennanera ha infatti ottenuto l’oro come “Miglior Formaggio Italiano a Pasta Tenera”, mentre il Piave DOP Vecchio Selezione Oro ha ricevuto il primo premio come “Miglior Formaggio Italiano a Pasta Dura”.

Tali riconoscimenti vanno ad arricchire la lista di premi internazionali ottenuti dai formaggi Lattebusche. La qualità delle nostre produzioni deriva innanzitutto dall’eccellente materia prima, rigorosamente latte locale dei Soci allevatori Lattebusche, abbinata alla dedizione e alla cura dei casari Lattebusche nelle produzioni, seguendo le ricette tradizionali e con la garanzia data da oltre 500.000 controlli qualità all’anno.

Pubblicato in News

Lattebusche campione nazionale agli European Business Awards

Lattebusche è “Campione Nazionale” agli European Business Awards nella categoria “Responsabilità Sociale e Consapevolezza Ambientale”

Londra (Inghilterra),
Sono più di 120.000 le aziende, provenienti da 33 nazioni europee, che hanno partecipato, in 18 categorie differenti, all’edizione 2019 degli European Business Awards, manifestazione giunta quest’anno alla 12a edizione.
Lattebusche è stata eletta miglior azienda d’Italia nella categoria “Responsabilità Sociale e Consapevolezza Ambientale”.
“Per essere scelti come ‘Campione Nazionale’ – afferma Adrian Tripp, Amministratore Delegato degli European Business Awards – bisogna dimostrare grande innovazione, etica e successo, ed essere una delle migliori aziende in Europa.”
Questo riconoscimento premia le politiche virtuose di sostenibilità ambientale e sociale messe in pratica dalla nostra Cooperativa, in primo luogo la scelta di proteggere la filiera produttiva utilizzando solo latte locale proveniente dalle aziende agricole dei propri Soci allevatori. Inoltre Lattebusche è da anni impegnata a ridurre le proprie emissioni e a ottimizzare l’uso di risorse quali energia e acqua per la propria produzione.
A conferma di quanto detto, Lattebusche ha lanciato una nuova iniziativa in termini di sostenibilità ambientale, distribuendo una borraccia a ciascun dipendente, con l’obiettivo di ridurre l’uso della plastica in azienda.

Pubblicato in News

Il mascarpone Lattebusche utilizzato per il tiramisù più buono del mondo!

Si è da poco conclusa la Tiramisù World Cup 2019 ?
Uno degli ingredienti base per tutti i tiramisù è stato il mascarpone Lattebusche 🙂
Complimenti ai due nuovi Campioni Fabio Peyla per la Ricetta Originale e Sara Arrigoni per la Ricetta Creativa!? ?✌

Pubblicato in News

Venezie a Tavola – Le Fabbriche del Gusto

Porte Aperte nei nostri stabilimenti di produzione di Busche (BL) e Molinetto (PD)! Il 1 e 2 novembre, grazie all’iniziativa di “Venezie a Tavola” le “Fabbriche del Gusto”, avrete l’opportunità di conoscere a fondo queste due nostre bellissime realtà. Nel sito www.venezieatavola.it troverete tutte le informazioni per essere protagonisti di questo evento, mentre nel link seguente potrete prenotarvi alle visite guidate presso i nostri stabilimenti: https://lnkd.in/d6yWQme

Il nostro stabilimento di Busche, famoso per la produzione del Formaggio Piave DOP”
Il nostro stabilimento di San Pietro in Gu (Molinetto), famoso per la produzione del Grana Padano DOP”

Pubblicato in News

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Sono tornati i Gelati Artigianali del Bar Bianco!
  • Brioches con Latte Bio di Montagna e Yogurt Bio Bianco
  • Sformatino di melanzane e Piave DOP Mezzano
  • Flan di Ricotta Magra Lattebusche, broccoli e menta con fonduta al Piave DOP Vecchio Selezione Oro
  • Paccheri con melanzane, curcuma, Casatella Lattebusche e pistacchi

Categorie

  • News
  • Ricette
  • Primi piatti
  • Dolci e dessert
  • Notizie
lattebusche
Iscriviti alla newsletter
© Copyright 2022 Lattebusche
Lattebusche SCA
Latteria della Vallata Feltrina
P.IVA 00064260250
Codice Destinatario: AU7YEU4
Via Nazionale, 59
32030 Busche BL - Italia
Dati societari - Privacy Policy
Aggiorna le tue preferenze di monitoraggio della pubblicità
Chiedilo a noi!

Inviaci le tue domande o feedback direttamente dalla pagina dei contatti, o in alternativa chiama il nostro servizio consumatori, è gratuito! 800-854041
Prodotti

Latte e latticini
Formaggi DOP
Formaggi freschi
Formaggi tipici
Gelati
Link utili

Lattebusche oggi
Storia e curiosità
Origine del latte
Acquista i nostri prodotti online
Lavora con noi
dolomiti bellunesi agriform
800-854041
PSR Veneto
Designed by Promoservice